Stats Tweet

Capote, Truman.

Scrittore statunitense. Compiuti gli studi a Greenwich nel Connecticut, si è guadagnato la vita in vari modi. A diciassette anni debuttò con un racconto sulla rivista "Story", che attirò l'attenzione dei critici; ben presto poté inserirsi fra i collaboratori delle riviste "Harper's Bazaar", "Mademoiselle" e "The Atlantic Monthly". La sua reputazione andava aumentando e presto i suoi scritti figurarono in antologie quali l'O' Henry Memorial e il Best American Short Stories. Other Voices, Other Rooms (Altre voci, altre stanze, 1948) fu il romanzo che lo fece conoscere anche all'estero. A esso seguirono la raccolta di novelle A Tree of Night (Un albero di notte, 1949) e le note di viaggio di Local Color (Colore locale, 1950). Del 1953 è The Grass Harp (L'arpa d'erba), romanzo in cui è ripresa la precedente tematica del mondo dell'adolescenza. Fra i diversi volumi di saggi e racconti va citato Si sentono le Muse, brillante reportage scritto per il giornale "New Yorker" nel dicembre del 1955 sulle vicende di un viaggio compiuto nell'Unione Sovietica e, fra i romanzi, Breakfast at Tiffany's (Colazione da Tiffany), dal quale è stato tratto un famoso film. In Cold Blood (A sangue freddo, 1966) denota un intento inconfessato di commercializzazione, probabilmente per influenza dell'ambiente cinematografico cui negli ultimi anni l'autore si è molto avvicinato come sceneggiatore e autore di dialoghi. Nel 1980 veniva pubblicato Musica per camaleonti (New Orleans 1924 - Los Angeles 1984).